Project Description

Antonino Calcagnadoro ( Rieti 1876 – Roma 1935 ), I funari

Olio su tela di cm 45 x 81 firmato, datato ( 1929 ) e situato ( Roma ) in basso a destra.

Sulla banchina, probabilmente della costa pesarese, un nutrito gruppo di funari ( tiratori di funi ) è tutto proteso nello sforzo di trarre a sé le reti calate in mare secondo l’antica tecnica della pesca a strascico propria della tradizione marinara in uso fino agli anni Trenta del Novecento, quando sarà rimpiazzata dall’introduzione del più funzionale battello peschereccio. I corpi ritratti nella tensione muscolare dell’impresa fisica sono immortalati dalla tavolozza del pittore reatino in una rappresentazione epica: echeggiano infatti i giovani nudi che trascinano con entusiasmo e con fatica una Nike alata verso la riva, tema del dipinto con il quale Calcagnadoro si aggiudica il I premio al concorso per il Cartello della Vittoria Italiana nel 1919.