
Daniele Bucciarelli
(Roma 1839 – Velletri 1911)
valutazione, vendita e acquisto quadri
BUCCIARELLI Daniele, pittore ( Roma 1839 – Velletri 1911 ). Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti a Roma, insegna per diversi anni alla scuola tecnica Cesi. Le sue idee liberali lo spingono ad arruolarsi tra i garibaldini, partecipando attivamente agli eventi politici del 1859/60, ottenendo in cambio dal governo pontificio un … soggiorno di quattro anni nelle carceri romane di San Michele.
Partecipa all’Esposizione di Firenze del 1867 ( Una partita a scacchi ) ed alle mostre di Milano del 1879 ( Arco di Tito, Marina, Paludi, Una dolce contemplazione ) e del 1881 ( Strada in Articoli ), anno quest’ultimo che segna il suo ingresso nella Società degli Acquarellisti.
All’Esposizione Internazionale di Roma del 1883 presenta Una strada a Venezia e a quella della Società degli Amatori e Cultori del 1893 Una pastorella. Ha esposto anche a Torino nel 1884 e a Venezia nel 1887.
Biografia a cura di Maurizio Berri
Siete interessati alla valutazione o alla vendita di quadri di Daniele Bucciarelli?
Chiama subito 06 6871425 – 335 5364897
ALLA E-MAIL O SU WHATSAPP
whatsapp 335 5364897
- Scatta una foto nitida al quadro e/o alla scultura
- Scatta foto di alcuni dettagli dell’opera, della firma e del retro se possibile
- Scrivi le dimensioni dell’opera