
Virginio Monti
(Genzano 1852 – Roma 1942)
biografia, valutazione gratuita, vendita e acquisto quadri
MONTI Virginio, pittore (Genzano 1852 – Roma 1942). Si forma sotto la guida del padre Andrea, nel cui studio lavora anche il giovane E. Cisterna che, oltre a diventare suo cognato, sarà un fido collaboratore in molte imprese future. Il perfezionamento avviene nella bottega del decoratore Alessandro Mantovani dal quale riprende i moduli raffaelleschi usati per decorare il portico del Palazzo delle Poste di Roma a piazza S. Silvestro.
La sua conoscenza della pittura murale e l’abilità nell’organizzare composizioni di vasto respiro gli procurarono numerose commissioni ornamentali nel fervore decorativo della nuova Roma capitale.
Tra i suoi numerosissimi interventi vanno ricordate le imprese di Santa Maria dell’Orto (1878), della chiesa del Sacro Cuore (1879) con centocinquanta scene della Passione di Cristo, Di S. Silvestro in Capite, di Santa Chiara (1888), di San Gioacchino in Prati (1891-98), della chiesa del Corpus Domini (1893), della chiesa di S. Lorenzo a Brindisi (1897). Suoi lavori si trovano anche a Terracina e Rieti.
Di rilievo anche l’intervento nel Duomo di Ferrara su progetto decorativo del Mantovani.
Biografia a cura di Maurizio Berri
Sei interessato alla valutazione o alla vendita di quadri di Virginio Monti?
Chiama subito 06 6871425 – 335 5364897
ALLA E-MAIL O SU WHATSAPP
whatsapp 335 5364897
- Scatta una foto nitida al quadro e/o alla scultura
- Scatta foto di alcuni dettagli dell’opera, della firma e del retro se possibile
- Scrivi le dimensioni dell’opera