Enrico Tarenghi

(Roma 1848 – Roma 1938)

biografia, valutazione gratuita, vendita e acquisto quadri

Parametri di valutazione delle opere di Enrico Tarenghi

Aggiudicazione record:
110.454 euro per un acquerello di cm 122 x 74.5 nel 2019

Valori medi per dipinti ad olio:
500 – 3.000 euro 

Valori medi per opere su carta:
1.000 – 7.000 euro 

TARENGHI Enrico, pittore (Roma 1848 – 1938). Ha studio a Roma in via Margotta 48 e partecipa attivamente alla vita culturale della capitale.

Entra a far parte degli Acquerellisti nel 1882 esponendo due opere: Il primogenito e La preziosa. Dal catalogo dell’esposizione del 1891, nella quale presenta l’acquarello Il Foro romano, risulta membro del Comitato direttivo. Nel 1900 espone Il bacio della mano e nel ’14, quando presenta Uno studio dal vero, diventa consigliere dell’Associazione.

Dipinge sia ad olio che ad acquarello, quadri di genere e scene di vita rurale, eseguiti sempre con precisione di disegno e gradevolezza di colore.

Ha esposto anche nel 1880 a Torino (Il ritorno dal lavoro), a Milano nel 1881 (La preghiera a Maometto), ancora a Torino nel 1884 (Gelosia e La madre) e nel 1887 a Venezia.

Biografia a cura di Maurizio Berri

Sei interessato alla valutazione o alla vendita di quadri di Enrico Tarenghi?

Chiama subito 06 6871425 – 335 5364897

Inviaci le foto delle tue opere seguendo le indicazioni

ALLA E-MAIL O SU WHATSAPP

alessio@ottocento.it

whatsapp  335 5364897


  1. Scatta una foto nitida al quadro e/o alla scultura
  2. Scatta foto di alcuni dettagli dell’opera, della firma e del retro se possibile
  3. Scrivi le dimensioni dell’opera

Contattaci tramite questo form

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Per eventuali richieste di valutazioni si richiede l'invio di immagini delle opere d'arte.

    estensioni immagini accettate jpg-jpeg-png-gif - limite di 3Mb

    captcha