Giuseppe Aureli

(Roma 1858 – Anzio 1929)

valutazione, vendita e acquisto quadri

Videogallery delle opere di Giuseppe Aureli

Parametri di valutazione delle opere di Giuseppe Aureli

giuseppe aureli valore prezzi

Aggiudicazione record:
41.000 euro per un acquarello di cm 64 x 105 nel 2019

giuseppe aureli valutazione

Valori medi per dipinti ad olio:
1.000 – 5.000 euro 

giuseppe aureli valutazione

Valori medi per opere su carta:
1.000 – 5.000 euro 

AURELI Giuseppe, pittore ( Roma 1858 – Anzio 1929 ). Si forma alla scuola romana sotto la guida di Cesare Maccari e del coetaneo Pietro Garbini, che lo indirizzano verso il quadro storico.

Esordisce a Napoli nel 1883 esponendo Un appuntamento per la caccia nel 1500; l’anno dopo mette in mostra a Torino Carica di Lancieri d’Aosta alla battaglia di Custoza nel 1866; a Bologna è presente con Emanurele Filiberto che ritorna a Torino dopo la battaglia di S. Quintino. Quindi è tutto un susseguirsi di mostre internazionali ( da Monaco a Parigi, da Londra a New York ) dove riscuote un notevole successo.

Nel 1894 inizia ad esporre con gli acquerellisti come invitato, entrando definitivamente nella Società nel 1900. Numerose sono le sue partecipazioni alle periodiche  rassegne del sodalizio negli anni successivi; alla mostra del 1903 espone Ritratto di signora e La toilette del XVIII secolo; a quella del 1907, Temporale imminente; alla mostra del 1910, divenuto consigliere dell’associazione, espone Il racconto, Ritratto orientale e Marina; a quella del 1912, Sur la place e all’esposizione del 1913 presenta Tripoli, Nell’oasi e Alla corte di Enrico III di Francia.

Memore della lezione del Maccari, tratta prevalentemente il quadro storico, riuscendo particolarmente felice nel ritratto, reso sempre con grazia e grande abilità. Viene inoltre ricordato per il suo grande virtuosismo nell’uso della difficile tecnica dell’acquarello.

Partecipa all’Espos. Naz. Italiana di Torino del 1898, all’Esposiz, Naz. B. A. di Rimini del 1909 e a diverse rassegne della Società Amatori e Cultori di Roma a partire dal 1900 sino al 1926

Biografia a cura di Maurizio Berri

Siete interessati alla valutazione o alla vendita di quadri di Giuseppe Aureli?

Chiama subito 06 6871425 – 335 5364897

Inviaci le foto delle tue opere seguendo le indicazioni

ALLA E-MAIL O SU WHATSAPP

alessio@ottocento.it

whatsapp  335 5364897


  1. Scatta una foto nitida al quadro e/o alla scultura
  2. Scatta foto di alcuni dettagli dell’opera, della firma e del retro se possibile
  3. Scrivi le dimensioni dell’opera

Contattaci tramite questo form

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Per eventuali richieste di valutazioni si richiede l'invio di immagini delle opere d'arte.

    estensioni immagini accettate jpg-jpeg-png-gif - limite di 3Mb

    captcha